Descrizione dell'immagine
    Logo Regione Lazio

Corso CAA (Comunicazione Alternativa Aumentativa)

Logo Regione Lazio


Descrizione del corso CAA (Comunicazione Alternativa Aumentativa)

Il corso di formazione avanzata in CAA (Comunicazione Alternativa Aumentativa) ti prepara a diventare una figura professionale in grado di aiutare le persone con bisogni comunicativi complessi ad esprimersi e comunicare, attraverso un approccio comunicativo studiato per il mondo della scuola e per l’educazione in generale. Il corso ti fornirà tutte le conoscenze e gli strumenti di base per la didattica e l’inclusione di alunni con bisogni comunicativi complessi, che vanno ad integrare i classici sistemi di comunicazione.


Al termine del corso, per chi avrà frequentato almeno l’80% delle ore totali, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Programma del corso CAA (Comunicazione Alternativa Aumentativa)

  • ● Cosa significa comunicare la CAA
  • ● Strumenti di CAA per la comunicazione e l'inclusione.
  • ● Segni base per i primi approcci del bambino con disabilità CAA.
  • ● Come sviluppare il materiale scolastico per la CAA
  • ● Linguaggio fonetico fonologico, la comunicazione sociale, i disturbi del linguaggio nello spettro autistico
  • ● L’intervento precoce nella malattie muscolari, distrofie congenite e miopatie
  • ● L'intervento nei casi di paralisi cerebrale e ictus
  • ● Il passaporto, il diario e le agende visive in CAA
  • ● Laboratorio pratico (è consigliata la presenza in sede)
  • ● Laboratorio pratico (è consigliata la presenza in sede)
  • ● Storie e algoritimi visivi in CAA
  • ● Lezione riepilogativa e di conclusione

Durata del corso CAA (Comunicazione Alternativa Aumentativa)

● Il corso Aggiornamento CAA ha una durata totale di 40 ore.

Requisiti del corso CAA (Comunicazione Alternativa Aumentativa)

● Non è necessaria una formazione pregressa sull’argomento: il corso è rivolto a operatori del settore, AEC, educatori, OEPAC, studenti, OSS e chiunque fosse interessato ad apprendere nuove tecniche di comunicazione integrative.
● Devi aver compiuto 18 anni ed essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di primo grado
● Se sei un cittadino straniero è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 o essere in possesso di un titolo di studio di valore equipollente.

Prezzo corso:

€350 €500

Pagamenti sicuri
img

  • Riserva il tuo posto per il prossimo corso in partenza
  • Contatti

    WhatsApp
    Go to Top