Il corso di Acconciatore ti prepara a diventare un professionista del capello e un artista del taglio e dell’acconciatura in grado di lavorare in proprio o presso qualsiasi salone di bellezza.
Ecco perché, se desideri diventare un Hair Stylist professionista e trovare il tuo posto nel mondo del lavoro con una professione creativa, il corso di formazione professionale di Acconciatore è l’ideale per te.
Con Training Academy, l’accademia make-up di Miss Italia, potrai vivere l’esperienza unica del lavoro nel backstage degli eventi del celebre concorso di bellezza.
• Sei un principiante? Inizia dal Biennio
• Hai già una qualifica? Per aprire il tuo salone hai bisogno del corso di Specializzazione a prevalente contenuto pratico
• Hai sempre lavorato ma non sei in possesso di un titolo di Qualifica? Il corso di Specializzazione a prevalente contenuto teorico è quello che fa per te e ti abiliterà ad aprire il tuo salone.
• Inquadramento della professione
• Gestire la relazione con il cliente - psicologia della comunicazione
• Lingua straniera
• Elementi di tricologia
• Elementi di chimica e cosmetologia
• Garantire il rispetto degli aspetti igienico-sanitari
• Effettuare il lavaggio dei capelli
• Effettuare trattamenti tecnici: colorazione e decolorazione
• Effettuare trattamenti tecnici: permanenti e stirature
• Realizzare il taglio dei capelli
• Realizzare il taglio della barba
• Realizzare la messa in piega
• Realizzare acconciature
• Sicurezza sul luogo di lavoro
Il corso ha una durata di 2 anni per un totale di 1800 ore di cui::
• 320 ore di teoria
• 1280 ore di attività di laboratorio ed esercitazioni pratiche
• 200 ore di tirocinio curriculare
Una parte della teoria è erogata online (FAD – Formazione a distanza) nel rispetto della normativa vigente.
• Devi aver compiuto 18 anni e essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di primo grado (Terza media)
• Se sei minorenne devi aver assolto il diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale
• Se sei un cittadino straniero è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 o essere in possesso di un titolo di studio di valore equipollente