Descrizione dell'immagine
Descrizione dell'immagine
    recensioni

Fondi interprofessionali



Descrizione

I Fondi Paritetici Interprofessionali per la formazione continua sono organismi associativi costituiti tramite accordi tra le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori. In concreto, ogni azienda, versando il contributo obbligatorio dello 0,30% della retribuzione dei propri dipendenti all’INPS (il cosiddetto "contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria"), può decidere di destinare questo contributo a un fondo interprofessionale di sua scelta. In questo modo, le risorse versate non restano inutilizzate, ma vengono utilizzate per finanziare la formazione del personale dell'azienda stessa.

Vantaggi per le Aziende

  • Riduzione dei Costi di Formazione: le aziende possono ridurre o azzerare i costi della formazione per i propri dipendenti, utilizzando risorse già obbligatoriamente versate.
  • Piani Formativi Personalizzati: i fondi interprofessionali permettono di finanziare piani formativi personalizzati in base alle specifiche esigenze dell'azienda e del suo settore.
  • Miglioramento della Competitività: la formazione continua consente alle imprese di aggiornare le competenze del proprio personale, adattandosi rapidamente ai cambiamenti del mercato e migliorando la produttività.

Contatti

Go to Top