NUOVO CORSO OEPAC

 

 

Prezzo speciale

1390
€  8
90€


Scegli il nostro corso e ottieni subito l’attestato di qualifica!
L'unico con Attestato Europeo. 

 Scopri le Formule WeekEnd

Non perdere l’occasione e blocca il corso scelto con l'iscrizione a soli 200€ più 2€ di bollo in fattura

PayPal-300x180 CORSO OEPAC - Trainining Academy corso oepac, corso oepac Roma, Corso ex aec {description

RICHIEDI INFORMAZIONI

OK!
Campo obbligatorio!
OK!
Campo obbligatorio!
OK!
Campo obbligatorio!
OK!
Campo obbligatorio!
OK!
Campo obbligatorio!

oepac operatore educativo per l'autonomia e la comunicazione

il ruolo dell'oepac

Se ami lavorare con i bambini il ruolo dell’operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione (EX OEPA) è quello di integrare la propria attività con quella delle altre figure professionali (docenti, insegnanti di sostegno, personale ATA) non sovrapponendo compiti e funzioni.
Si differenzia dal ruolo dell’insegnante di sostegno perché specificamente formato per integrarsi nelle attività scolastiche in base ai bisogni dell’allievo attraverso un piano educativo individuale denominato P.E.I.

CORSO OEPAC - OPERATORE EDUCATIVO PER L'AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE

L’operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione è la figura professionale che è in grado di facilitare l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità o con difficoltà di comunicazione nell’ambito delle attività formative e didattiche perseguendo obiettivi di mantenimento e accrescimento di autonomie personali e di socializzazione.

Opera in team o con le altre figure educative, o assistenziali, curando gli aspetti di comunicazione e di apprendimento.

Normativa di Riferimento OEPAC.

Professionalmente l’OEPAC nasce dall’attuazione dell’art. 13 della Legge n. 104/1992 “Obbligo per gli enti locali di fornire l'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici o sensoriali”.

La Regione Lazio ha successivamente definito nel dettaglio il profilo formativo dell’Operatore Educativo per l’autonomia e la comunicazione.

Il Comune di Roma Capitale ha poi approvato con la delibera n° 80/2017 il nuovo “Regolamento per il servizio educativo per l’autonomia degli alunni con disabilità all’interno del quale viene definito che poter esercitare la professione di OEPAC all’interno del comune di Roma è necessario il possesso della qualifica rilasciato da un ente riconosciuto dalla Regione Lazio.

Image

obiettivo del corso

Il Corso OEPAC ha l’obiettivo di preparare una figura professionale capace di supportare l’alunno nelle sue diverse fasi di crescita e apprendimento, collaborando in team e attuando strategie di comunicazione efficaci sia nell’ambiente scolastico che in quello familiare.

Il nostro Corso OEPAC è l'unico a fornire un Attestato europeo nell’ambito del progetto in EuValues relativo alla diffusione dei valori europei in materia di discriminazione e integrazione.

 

Attestato europeo

VALIDAZIONE EUROPEA

Siamo fieri di essere il primo Ente di Formazione professionale presente sul territorio dei Castelli Romani, Roma e Viterbo che è certificato dall'Agenzia Nazionale della Commissione Europea e validata dalla Commissione Europea.
 
Questo traguardo ci permette di realizzare progetti cofinanziati dalla comunità Europea e di essere partner di progetti di altri soggetti accreditati. 
 
Pertanto il nostro Corso OEPAC è l'unico a fornire un Attestato europeo nell’ambito del progetto in EuValues relativo alla diffusione dei valori europei in materia di discriminazione e integrazione.

calendario corso oepac

Durante il Corso OEPAC a Roma gli studenti apprenderanno le tecniche e metodi per poter esercitare la professione nel miglior modo possibile, come:

  • Inquadramento della professione
  • Sicurezza sul luogo del lavoro
  • Fondamenti di psicologia e psico-pedagogia
  • Formulazione dell’impianto educativo
  • Mediazione comunicativo-relazionale
  • Sviluppo dei processi di apprendimento
  • Rafforzamento dell'autonomia personale
  • Tirocinio curriculare

durata del corso

DURATA DEL CORSO

*202 ore di formazione + 120 di Tirocinio

(circa 5 mesi complessivi di cui 30 giorni in presenza per il Tirocinio)

Il corso ha una durata di 322 ore suddivise in:

  • 202 ore di Teoria (DGR 185/2020).
  • 120 ore di Tirocinio Curriculare presso scuole, strutture didattiche e formative, cooperative sociali e centri diurni che svolgono attività educative con minori disabili.

* Vedi la sezione Riconoscimento dei crediti formativi OEPAC per le ore teoriche o di tirocinio a fpndo pagina

Requisiti di Accesso al Corso OEPAC

I Requisiti di Accesso al Corso Oepac (ex AEC - OEPA) sono:

  • Il compimento di almeno 18 anni di età.
  • Diploma di scuola media superiore.
  • Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 -  e  titolo di studio di valore equipollente 

* Vedi la sezione Riconoscimento dei crediti formativi OEPAC per le ore teoriche o di tirocinio a fondo pagina

costo del corso

Costo Corso OEPAC: € 1.100890€ incluso materiale didattico

Possibilità di pagamento rateale

perchè scegliere noi

Image

Valido in tutta Italia

Image

202 ore di teoria

Image

120 ore di tirocinio

Image

322 ore in 5 mesi

Image

Riconosciuto dalla Regione Lazio

Image

Costo del Corso 890€

iscriviti al corso oepac

f.a.q. domande frequenti sul corso oepac

OEPAC – LAVORO E REQUISITI
L’OEPAC, COSA FA?

L’Operatore Educativo per l’Autonomia e la Comunicazione è la persona qualificata che assiste i minori con disabilità all'interno delle scuole, dalle elementari alle medie.

COLLABORA
L'OEPAC, dopo aver svolto il corso OEPA online, o corso OEPAC, è la figura qualigicata che assiste all'interno delle scuole (elementari o medie) i minori con disabilità, collaborando con il personale specialistico per la stesura del PEI e dei programmi educativi.

INDIVIDUA
processi per la conquista delle autonomie personali in contesti di apprendimento.

SUPPORTA
l’alunno nelle dinamiche relazionali e comunicative in un’ottica di integrazione e socializzazione

REQUISITI DI AMMISSIONE AL CORSO OEPAC

  • Il compimento di almeno 18 anni di età.
  • Diploma di scuola media superiore.
  • Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 -  e  titolo di studio di valore equipollente 

CORSO OEPAC COSTO, DURATA E CREDITI FORMATIVI
CORSO OEPAC QUANTO COSTA

✅ Il costo del Corso OEPAC è di 1.100€ 890€ Inclusa la tassa d’esame

DURATA DEL CORSO

*202 ore di formazione anche online + 120 di Tirocinio (circa 5 mesi complessivi di cui 30 giorni in presenza per il Tirocinio)

IL CORSO OEPAC ONLINE

Con la fine dell'emergenza pandemica la Regione Lazio ha ritonuto opportuno eliminare la FAD (formazione a distanza) e riprendere tutti i corsi di formazione professionale in Presenza. 

Dunque il Corso OEPAC è in presenza. 
La Training Academy però, conoscendo bene le necessità e i bisogni dei corsisti, ha messo a disposizione comunque la possibilità di seguire le lezioni online per evitare che per qualche imprevisto di poco tempo si possa perdere una lezione o una parte del importante programma. 

Ovviamente è necessario tenere sotto controllo le proprie ore di assenza per non eccedere con le stesse e pregiudicare l'ammissione all'esame regionale.  

Abbiamo messo a disposizione dei tutor che seguiranno i corsisti nel percorso di formazione per fare in modo che non si sentano abbandonati in caso di dubbi, necessità.

Un punto di riferimento concreto, reale all'interno dell'ente su cui fare affidamento.

 

RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI

la qualifica professionale di Operatore Educativo per l’Autonomia e la Comunicazione prevede un percorso formativo obbligatorio agevolando però, attraverso il riconoscimento di crediti formativi, i possessori di laurea triennale, magistrale o di vecchio ordinamento, in psicologia o in scienze dell’educazione e della formazione.

*Vedi nel dettaglio la sezione Riconoscimento dei crediti formativi OEPAC per le ore teoriche o di tirocinio

 

LA DIFFERENZA TRA OEPAC, AEC, OEPA, EX-AEC

Da chiarire che la figura dell'Operatore Educativo per l'Autonomia e la Comunicazione adesso viene definita OEPAC o sempliciemente OEPA, e prima era definita AEC, Assistente Educativo Culturale.

Ecco quindi che spesso le persone cercano un corso professionale per lavorare nelle scuole con le seguenti parole:

  • Corso Aec Roma
  • Corso ex AEC
  • Corso Oepa 
  • Corso OEPA online
  • Corso AEC online
  • Corso Oepac
  • Corso Oepac Roma
  • Corso Oepac Online

Tutti questi corso sono ormai lo stesso corso OEPAC che è possibile seguire presso la nostra accademia della formazione. 

iscriviti al corso oepac

riconoscimento crediti formativi corso oepac

Il riconoscimento dei crediti formativi per il corso di Operatore Educativo per l'Autonomia e la Comunicazione avviene sulla base della dimostrazione oggettiva, da parte del richiedente, del possesso dei requisiti di seguito indicati:

  • Dispensa dal tirocinio curriculare:
    1. un terzo della durata del tirocinio, a fronte di dimostrabile esperienza lavorativa nel ruolo, svolta per 1 anno scolastico negli ultimi 3;
    2. due terzi della durata del tirocinio, a fronte di dimostrabile esperienza lavorativa nel ruolo, svolta per 2 anni scolastici negli ultimi 5, anche non continuativi;
    3. l’intera durata del tirocinio, a fronte di dimostrabile esperienza lavorativa nel ruolo, svolta per 3 anni scolastici negli ultimi 5, anche non continuativi.
    4. L’esperienza lavorativa viene dimostrata, di norma, attraverso il Modello storico lavorativo C2 rilasciato dal Centro per l’impiego ed eventualmente dai fogli firma degli operatori, debitamente firmati e timbrati dall’operatore e dalle autorità competenti.
  • Dispensa di frequenza e prova in caso di possesso di laurea triennale, magistrale o di vecchio ordinamento in psicologia o scienze dell’educazione e della formazione, di eventuale modulo didatticamente autonomo e chiaramente identificabile, relativo a una o più fra le seguenti conoscenze:
    • Fondamenti di psico-pedagogia
    • Fondamenti di psicologia dell'età evolutiva
    • Fondamenti di psicologia dell'apprendimento
    • Fondamenti di psico-pedagogia.
  • Dispensa di frequenza e prova, per il massimo di 12 ore, in caso di possesso di attestazione di svolgimento di corso conforme all’Accordo Stato-Regioni 21/12/2011 – Formazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 37 comma 2 del D.lgs. 81/2008, riferita al settore ATECO 07 85.60.09 – Altre attività di supporto all’istruzione e temporalmente valida, ove previsto un modulo autonomo relativo e chiaramente identificabile, relativo agli obblighi in materia di sicurezza sul luogo di lavoro.

diventa adesso operatore per l'educazione e la comunicazione

Informazioni di Contesto

Operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione, OEPAC
Attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla regione lazio.
Accreditamento Regione Lazio con D.G.R. n. 254 del 05/06/2018