Il corso di Operatore Socio-Sanitario ti prepara a diventare un professionista in grado di affiancare la figura dell’infermiere o del medico, ad assisterli durante le prestazioni sanitarie, gestire le attività di cura e supporto agli utenti, nonché collaborare nella gestione delle pratiche amministrative e nella relazione con i pazienti.
Ecco perché se ami prenderti cura del prossimo e vuoi ricollocarti lavorativamente, il corso di Operatore Socio-Sanitario è il corso di formazione professionale ideale per te.
Il corso OSS ha una durata di 12 mesi per un totale di 1012 ore così suddivise:
• 562 ore tra teoria e attività di laboratorio
• 450 ore di tirocinio
• Una parte della teoria è erogata online (FAD – Formazione a distanza) nel rispetto della normativa vigente.
• Devi aver compiuto 18 anni e avere un diploma di scuola secondaria di primo grado
• Età inferiore ai 18 anni, purché si sia in possesso di Qualifica professionale in attuazione del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n.226.
• Se sei un cittadino straniero è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 o essere in possesso di un titolo di studio di valore equipollente.
Svolgerai il tuo tirocinio in una delle nostre 350 strutture convenzionate, tra cui quattro ASL: Roma 4, Roma 5, Roma 6 e Viterbo. Vuoi trovare quella più vicina a te?