Nuovo progetto Europeo, Art in Transition

Cosa succede quando si unisce l'arte e la psicologia?

Nasce "Art in Transition", un progetto realizzato dal settore Europrogettazione e co-finanziato dalla commissione europea, in collaborazione con i partener europei come Idee In Movimento, Maap (Macedonia del Nord) e ArtèTeka (Irlanda), con lo scopo di offre ai giovani uno spazio di riflessione e confronto riguardo alle tematiche della transizione e della crescita personale. Il progetto ha l'obiettivo di aiutare i giovani nei loro periodi di transizione.

“Migliorare il benessere mentale e porre fine alla stigmatizzazione dei problemi di salute mentale, promuovendo così l'inclusione sociale di tutti i giovani".

Questo è lo scopo evidenziato nella fase di stesura del progetto, con lo scopo di sostenere la salute mentale dei giovani nelle fasi critiche della vita, in particolare nei periodi di transizione.

In particolare, il focus group si concentrerà sull'analisi del Big Five Model dell'OCSE, ovvero un modello che individua cinque dimensioni principali della personalità di un individuo.

Secondo la teoria delle Big Five Model dell’OCSE vi sono cinque grandi fattori della personalità che rappresentano il punto di convergenza delle teorie sviluppate nel tempo, proprio questi fattori sono stati riscontrati in diverse popolazioni, in diverse età e in diversi studi basati sia su questionari che sul linguaggio naturale.

Le tematiche di riferimento sono le seguenti:

  • Coscienziosità • Stabilità emotiva • Collaborazione • Apertura mentale • Impegno con gli altri

Tra gli obiettivi individuati troviamo:

1. Fornire agli educatori la capacità di sostenere la salute mentale dei giovani nei periodi di transizione.

2. Sviluppare la capacità dei giovani di regolare i propri pensieri, emozioni e comportamenti (Emotional Skills, OCSE) attraverso approcci artistici.

Il workshop, si terrà nel mese di luglio e ha come obiettivo quello di coinvolgere ragazzi appassionati di arte come focus la condivisione e la presa di coscienza delle proprie opinioni a riguardo in un’ottica di confronto e crescita tra coetanei sui temi delle cinque dimensioni sopraelencate.

"Art in Transition" rappresenta un'importante occasione di crescita personale e di confronto tra giovani appassionati d'arte e psicologia. Un'opportunità da non perdere per ampliare la propria visione di sé e degli altri.

La scelta di aderire a questo progetto ha una più valenze proprio perché da una parte si pone nella prospettiva di fornire i mezzi adeguati per sostenere i giovani nelle fasi di transizione che faciliterà il loro lavoro e permetterà agli operatori giovanili di essere attori centrali nella transizione verso l'età adulta. Dall’altra i risultati del progetto saranno integrati nei nostri corsi, soprattutto nel periodo finale dell'apprendimento (quando i corsisti si troveranno alle prese con la ricerca di un lavoro in un’ottica di carriera futura).

Avere la possibilità di poter inserire nuovi moduli come “Art in Transition” rappresentano ad oggi un ulteriore step per migliorare qualitativamente la nostra offerta formativa, in un’ottica di ampliamento delle competenze trasversali, tra apprendimento e lavoro come parte della nostra offerta.

Il corso online sarà aggiunto al nostro catalogo come opportunità di CPD per gli educatori (insegnanti, personale VET, personale per l'educazione degli adulti, ecc.).

Per candidarsi e partecipare al Workshop, basta inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 17 aprile, allegando una breve presentazione di sé e motivando il proprio interesse per la partecipazione al focus group.