
Il progetto europeo che combatte fake news e disinformazione
Viviamo in un mondo sempre più connesso… e sempre più esposto alla disinformazione.
È qui che entra in gioco FINESTINF, un progetto europeo nato per promuovere l’informazione responsabile, l’educazione digitale e il contrasto alla diffusione di fake news. Attraverso incontri, workshop e momenti di confronto internazionale, FINESTINF crea consapevolezza e forma cittadini più preparati a riconoscere le notizie false e a difendere la qualità dell’informazione online.
Di cosa si tratta?
FINESTINF nasce all’interno di una rete europea di cooperazione e formazione continua, con l’obiettivo di:
– Combattere la disinformazione online
– Fornire strumenti di fact-checking
– Stimolare il pensiero critico nei cittadini, nei lavoratori e nei professionisti della comunicazione
Attraverso scambi internazionali e attività locali, il progetto promuove una cultura digitale più sana e consapevole. Una risposta concreta a un bisogno urgente: rimettere al centro il valore della verità nell’era delle fake news.
Chi può partecipare al progetto?
Il progetto si rivolge a:
– Educatori e operatori dell’informazione
– Giovani e studenti interessati ai temi digitali
– Professionisti e lavoratori del settore comunicazione
– Cittadini attivi che vogliono diventare "sentinelle digitali"
Date del Meeting Europeo
Dal 29 giugno al 6 luglio
Dove: Agriturismo Il Borgo – una cornice naturale perfetta per stimolare creatività e confronto
Il Meeting Europeo è un'occasione unica per:
– Condividere esperienze e buone pratiche
– Lavorare in team internazionali
– Sviluppare nuove idee e progetti comuni
Temi principali del meeting
– Disinformazione digitale
– Fake news e manipolazione dell’opinione pubblica
– Tecniche di fact-checking e verifica delle fonti
Perché partecipare?
– Per acquisire competenze chiave per il futuro
– Per ampliare il proprio network professionale a livello europeo
– Per contribuire attivamente a una società informata, trasparente e responsabile
Come partecipare?
Invia una mail a europrogettazione@tracademy.com